Obblighi di accessibilità per RTD
Quando & Dove
Il webinar si svolge online sulla piattaforma Teams e sarà disponibile in diretta il [data e orario esatto, es. 25 giugno 2025 dalle 10:00 alle 12:00].
Descrizione
Il corso è rivolto ai Responsabili per la Transizione Digitale (RTD) delle pubbliche amministrazioni e affronta il quadro normativo, tecnico e operativo relativo agli obblighi di accessibilità digitale dei servizi e dei siti web pubblici.
Obiettivo
Fornire ai RTD strumenti pratici e conoscenze aggiornate per garantire la conformità ai requisiti di accessibilità previsti dalla normativa nazionale e dalle linee guida europee (WCAG 2.1 e 2.2), promuovendo una PA digitale inclusiva e accessibile a tutti.
Un corso chiaro e pratico pensato per i Responsabili per la Transizione Digitale delle pubbliche amministrazioni. Il video fornisce una panoramica aggiornata sugli obblighi normativi in materia di accessibilità digitale, spiegando cosa prevede la legge, quali sono gli standard da rispettare (WCAG 2.1 e 2.2) e come applicarli concretamente nei siti e nei servizi online della PA. Uno strumento utile per garantire inclusione, trasparenza e qualità nell’offerta digitale pubblica.
Docenti
Fabrizio Caccavello
Esperto di innovazione digitale nella pubblica amministrazione, si occupa da anni di trasformazione tecnologica e inclusione nei servizi pubblici. Collabora con enti e amministrazioni locali su temi legati all’accessibilità, alla semplificazione e all’usabilità delle piattaforme digitali.
Roberto Scano
Consulente e docente riconosciuto a livello nazionale nel campo dell’accessibilità web e dell’inclusione digitale. Componente di gruppi di lavoro nazionali e internazionali (tra cui W3C), ha contribuito alla definizione delle linee guida WCAG e delle normative italiane in materia di accessibilità
Per approfondire
Corso erogato all’interno del progetto PNRR Citizen inclusion - MISURA 1.4.2, dedicato al miglioramento dell'accessibilità dei servizi pubblici digitali